Il Castellaccio di Rocca san Casciano come appariva all’inizio del secolo scorso
Fortezza nata probabilmente attorno all’anno 1000, ma attestata solo alla fine del secolo successivo, fu (come molte sue colleghe in altre località limitrofe) continuamente contesa tra questa e quella signoria, in modo da conquistare il dominio della zona e il controllo della valle, fino a quando nel 1382 passò sotto il dominio di Firenze, e salvo qualche momento particolare ne rimase assoggettata fino all’inizio del ‘500, quando fu conquistata su ordine dei veneziani e smantellata
Da quel momento in poi cominciò il degrado e l’abbandono, che complici i terremoti (come quello del 1661) risultò devastante per il complesso, oggi ridotto al solo mastio e a qualche brandello di mura, in parte danneggiate dal sisma di una settimana fa
Nella foto possiamo vedere l’aspetto dell’epoca, con il sopracitato mastio, resti di mura e la casa colonica abitata fino a circa mezzo secolo fa.
#OsservaImparaPensa
*foto tratta da fondoambiente.it
Fonte:Torre dell’Orologio – Associazione Culturale